Cremazioni e urne cinerarie
Il servizio a Civitella D’Agliano
Agenzia Funebre La Fede, nelle sue cinque sedi in provincia di Viterbo, a Civitella d’Agliano, Montefiascone, Bolsena, Bagnoregio e Grotte Santo Stefano, offre assistenza anche per coloro che desiderino ricorrere alla cremazione.
Le cremazioni si stanno diffondendo sempre di più, essendo una valida e pratica alternativa alla tumulazione. Le pompe funebri viterbesi, sempre attente alle nuove esigenze e alle richieste della clientela, si sono attivate rapidamente per garantire un servizio puntuale e preciso, nel pieno rispetto delle norme sanitarie e delle regole civili.
Per maggiori informazioni sul servizio e per sapere come effettuare eventuale richiesta siamo a vostra disposizione in una delle tre sedi, o telefonicamente ai nostri numeri.
La cremazione
Tale pratica consiste nell'incenerimento delle spoglie in forni crematori. Le ceneri possono poi essere conservate all’interno di un’urna cineraria appositamente sigillata.
Sarà possibile tenere le spoglie presso l’abitazione dei congiunti del defunto oppure in tombe o loculi al cimitero. Per chi desiderasse disperdere le ceneri, molto spesso la dispersione è consentita in appositi luoghi vicino al forno crematorio. Solitamente la cremazione avviene in seguito alla cerimonia funebre, che si svolge come di consueto.
Dopo il funerale il feretro viene trasportato presso il forno crematorio, dove si procederà alla riduzione in cenere.
I vantaggi della cremazione
Sempre più spesso alla tumulazione consueta viene preferita la cremazione, una pratica che pian piano sta prendendo piede per diversi motivi, per esempio per contrastare il sovraffollamento cimiteriale, ma non solo.
Per ricorrere alla cremazione, ovvero alla riduzione del cadavere in cenere, è necessario rispettare diverse regole e norme e per questo motivo è bene rivolgersi a personale esperto e preparato, a conoscenza delle richieste e della documentazione necessaria per procedere a questo tipo di pratica.
I vantaggi della cremazione sono numerosi ma, al di là di essi, molto spesso viene espressamente richiesta dalla persona ancora in vita, che può dichiarare di desiderare il ricorso a tale pratica oppure può scegliere di iscriversi a precise associazioni che riuniscono a sé i sostenitori della cremazione. In alternativa può anche essere palesato il desiderio alle persone più care, le quali provvederanno con esplicita dichiarazione scritta a richiederne il ricorso.
Le urne cinerarie
Le ceneri del defunto vengono solitamente conservate o disperse all'aria aperta in zone riservate a tale pratica, ma in ogni caso dalla fornace vengono raccolte e deposte in apposite urne cinerarie, sigillate e con compartimenti stagni.
Presso le nostre sedi in provincia di Viterbo sarà possibile scegliere l’urna più consona e rispondente ai propri gusti, grazie alla vastissima scelta di prodotti di cui disponiamo.